Trasloco: necessità di imballaggi, scatole e pluriball
Traslocare, per molti, è un vero e proprio trauma per lo stress di organizzare lo spostamento dei mobili ed effetti personali e, non ultimo, il costo del trasloco.
Per effettuare un trasloco sono necessarie scatole per imballare gli oggetti.
Gli scatoloni sono la cosa più semplice da reperire per un trasloco. Con un po’ di pazienza e fortuna si possono ottenere diverse scatole in buone condizioni, ma si possono comodamente acquistare presso uno scatolificio a Roma o nelle altre grandi città con una ampia scelta di fornitori.
Ma per effettuare un trasloco non servono solo gli scatoloni, occorre anche un materiale per avvolgere gli oggetti in modo da ammortizzare gli urti ed è fondamentale per prevenire i danni ad oggetti delicati durante il trasloco. Parliamo del pluriball, fondamentale per il trasloco.
Per sigillare ed etichettare gli effetti personali occorre il nastro adesivo, per rendere il trasporto più semplice. La soluzione è scegliere scatoloni specifici per trasloco, robusti e di alta qualità certificata, dotati di maniglie per un comodo sollevamento e trasporto, ripiegabili e riutilizzabili più volte. Esistono poi diverse tipologie di cartone disponibile: ondulato, onda singola, doppia onda e tripla onda. Il cartone ondulato è ideale per avvolgere oggetti delicati prima che questi siano inscatolati, o per creare pareti separatoirie negli scatoloni più capienti.
Scatole e scatoloni a singola, doppia o tripla onda differiscono tra loro per la resistenza e ovviamente per il prezzo. Scatole a doppia o tripla onda possono arrivare a costare tra 4 e 5€ ciascuno, mentre nella maggior parte dei casi, quelle ad onda singola costano meno di 1€.
Per sapere quante scatole servono per il trasloco, bisogna tenere conto della tipologia di appartamento: per un monolocale di 15 mq occorreranno 40-50 scatole, per un bilocale di 20 mq serviranno 50-70 scatole e per un trilocale di 30 mq tra le 70 e le 100 scatole.
Come organizzare un trasloco
Prima di iniziare a riempire gli scatoloni è necessario fare pulizia ed eliminare tutto ciò che non serve più. Iniziare ad imballare gli oggetti che si usano meno frequentemente e scegliere un punto della casa preciso dove posizionare tutte le scatole. Per imballare gli oggetti fragili bisogna ricoprire il fondo delle scatole con un doppio strato di pluriball e utilizzarlo anche per avvolgere e dare spessore agli oggetti più sottili. Riempire tutti i vuoi con piccoli oggetti e coperchi, piattini ecc. Su ogni scatola, per quanto possibile, scrivere il nome del contenuto e da quale stanza è stato prelevato. Scegliere apposite scatole per traslochi dotate di comode maniglie laterali per il sollevamento, semplificheranno di molto il lavoro.