Scelta ambientale: come risparmiare soldi e tempo scegliendo una idropulitrice professionale
Se per lavoro necessiti di fare pulizie veloci e precise, tenendo d’occhio le spese e al contempo rispettando l’ambiente, potrebbe essere una buona idea valutare l’acquisto di una idropulitrice professionale.
Queste macchine, infatti, permettono una pulizia profonda dello sporco o di qualsiasi altro materiale tu debba rimuovere, presente su superfici di qualsiasi tipo.
Per funzionare, queste macchine utilizzano una tecnologia che prevede lo sfruttamento di acqua ad alta pressione, in grado di debellare ogni tipo di sporco, persino germi e batteri, rendendole idonee anche a pulizie di carattere igienico sanitario. Queste macchine, lavorano sia ad acqua fredda – come nel caso delle idro pulitrici per lavaggi – che ad acqua calda, molto indicate per rimuovere gli sporchi ostinati, ad esempio il grasso o l’olio, permettendo addirittura un’asciugatura veloce. A seconda degli utilizzi, inoltre, esistono idro pulitrici mobili oppure fisse.
Insomma, queste macchine sono davvero versatili. Ma quali sono i vantaggi dell’acquistare una idropulitrice professionale?
Differenze di impiego fra idropulitrici ad acqua calda e fredda
Le idropulitrici ad acqua fredda servono a pulire con facilità tutto lo sporco quotidiano come la polvere, piccole macchie di caffè o di inchiostro. Questa aspetto le rende perfette per uffici, oppure per le vetture di un parco auto, che devono essere pulite facilmente in tempi rapidi, poiché l’alta pressione permette la rimozione delle incrostazioni di sporco in tempi rapidi. Inoltre, sono ottime anche per pulire superfici esterne nel caso di lavori edili.
Le idropulitrici a caldo, invece, sono le macchine che permettono i risultati migliori in ambito industriale, poiché permettono un risparmio di tempo e denaro notevole: l’uso a caldo, infatti, è più efficace sullo sporco ostinato quale grasso e olio incrostato, grazie alla pressione che varia da 110 a 220 bar.
Tutte queste macchine, comunque, hanno in comune la stessa caratteristica, ovvero hanno un getto direzionale e regolatore per la portata dell’acqua, potendo essere utilizzate anche in punti difficilmente raggiungibili.
I vantaggi economici e ambientali dell’uso di idropulitrici industriali
Pulire ad acqua ad altissime temperatura significa non dover sostenere costi per l’acquisto di solventi e detersivi industriali che, oltre ad essere molto aggressivi e dannosi per l’ambiente a causa dell’alto inquinamento, sono anche molto costosi e poco efficienti poiché il loro corretto utilizzo dipende dall’attenzione del tuoi lavoratori addetti alla pulizia.
Acquistando una idropulitrice, invece, riduci i costi alla semplice acqua ed energia elettrica necessaria ad alimentarla, molto più sostenibile ed economica rispetto ai solventi chimici.
Le sostanze chimiche che rilasciano i solventi impiegati nella pulizia a mano, infatti, vengono smaltite tramite le acque reflue più vicine e confluiscono nei mari, attuando una vera e propria mattanza della flora marina, lasciando delle scorie pericolose anche per l’uomo tramite i fumi che esalano già dalla semplice apertura del flacone.
Tramite una idropulitrice ad acqua potrai, quindi, azzerare l’utilizzo dei dannosi elementi chimici come cloro e ammoniaca, ottenendo un risultato migliore.
Inoltre, queste macchine permettono una sostanziale ottimizzazione dei tempi di pulizia in quanto l’erogazione costante dell’acqua permette di sgrassare o pulire a prescindere dalla bravura dell’operatore. A ciò è necessario aggiungere la grande flessibilità nell’acquisto di queste macchine, poiché è possibile anche noleggiarle per tempi brevi oppure rateizzarle nel corso del tempo per evitare di sobbarcarsi una spesa iniziale molto grande: in questo modo salvaguarderai non solo il tuo portafogli, sia sul breve che sul lungo periodo, ma anche la natura, già difficilmente provata dall’utilizzo delle molte sostanze chimiche industriali rilasciate giornalmente nell’atmosfera.