Come arredare uno spazio ottenuto con delle vetrate panoramiche

Le vetrate panoramiche sono una delle soluzioni perfette per rendere più luminosi gli ambienti, ingrandire gli spazi e avere un accesso facilitato su verande e balconi senza dimenticare l’effetto scenografico che creano all’interno e all’esterno dell’abitazione.
Se avete appena installato delle vetrate pieghevoli o scorrevoli per recuperare dello spazio precedentemente occupato da una veranda o un balcone, vi starete chiedendo come arredare questo nuovo ambiente e renderlo fruibile e allo stesso tempo elegante, vediamo qualche idea.

La zona giorno con vista sul giardino

Se avete collocato le vetrate panoramiche pieghevoli per chiudere una veranda in prossimità della cucina o del salotto per godere appieno di questo nuovo spazio, potete decidere di creare una piacevole e stilosa zona pranzo con vista sul giardino.
Ad esempio, grazie alla presenza della vetrata scorrevole potrete dividere la cucina dalla sala da pranzo per realizzare un ambiente più intimo e riservato e soprattutto per evitare che gli odori tipici della cibo appena preparato si diffondano dappertutto.
Il tavolo e le sedie della sala da pranzo devono essere a ridosso della vetrata per godere pienamente della luce naturale proveniente dall’esterno.

La zona lettura o relax creata con le vetrate pieghevoli

Con l’installazione di una vetrata pieghevole si guadagna dello spazio utile per creare un angolo dedicato al relax, alla lettura o ad uno dei vostri hobby. Per poter arredare il nuovo ambiente si possono collocare dei tavolini da lettura di design corredati di lampade per realizzare un piccolo e grazioso angolo lettura.

In aggiunta al tavolino di design potete collocare una poltrona o un divano due posti in pelle british style, così il vostro angolo lettura diventerà molto più comodo e confortevole. Se invece la vostra passione è la pittura o la fotografia, visto che le vetrate illuminano ancora di più le stanze, potrete realizzare un laboratorio per i vostri hobby collocando gli strumenti del mestiere: macchine fotografiche, libri del settore, cavalletti, colori e pennelli.

Un bagno extra con le vetrate scorrevoli

Nel caso in cui le vetrate scorrevoli hanno sostituito un balcone o una veranda che si trovavano adiacenti alla zona notte, una soluzione perfetta è quella di creare un bagno di servizio o una lavanderia. Il nuovo bagno, se viene realizzato secondo i dettami dello stile moderno, potrebbe essere arredato con una vasca da bagno free standing o una cabina doccia con cromoterapia.
Se invece volete sfruttare il nuovo spazio e renderlo funzionale e pratico potete scegliere di creare una zona lavanderia corredata di mensole per riporre il bucato, asciugatrice e mobili per contenere biancheria per la casa.