8 modi per ridurre gli sprechi di energia
Ridurre gli sprechi di luce e gas non è difficile, basta seguire alcuni accorgimenti utili per massimizzare la possibilità di risparmio a fine mese. Sembra incredibile, ma facendo un minimo di attenzione sarà possibile risparmiare denaro e migliorare l’efficienza energetica della casa.
Le 8 dritte per ridurre i consumi di energia
Ecco 8 modi per ridurre concretamente gli sprechi di energia sin da subito:
-
Scegliere il fornitore giusto
Il modo migliore per abbattere la bolletta energetica è scegliere l’offerta del fornitore giusto, quella che meglio si sposa con le nostre esigenze. Siti come CheTariffa.it sono nati e pensati per individuare in pochi minuti tutte le offerte migliori del momento.
-
Migliorare l’isolamento dell’abitazione
Per abbattere le bollette, migliorate l’isolamento dell’abitazione. Potreste sfruttare le detrazioni fiscali previste per recuperare parte della spesa. Ad esempio, se deciderete di installare una caldaia a condensazione, potrete recuperare il calore dei fumi prodotti dalla combustione e risparmiare il 25% in bolletta.
-
Sostituire i vecchi infissi
Sempre nell’ottica di migliorare l’isolamento dell’abitazione, sostituite i vecchi infissi con una vetrocamera di nuova generazione: risparmierete tra il 15 e il 20% in bolletta.
-
Installare un sistema di termoregolazione del calore sui termosifoni
Installando sui caloriferi di casa un semplice sistema di termoregolazione del calore, potrete ottenere un risparmio considerevole con delle semplici valvole. Se invece, state costruendo la vostra casa da zero, optate per il riscaldamento a pavimento.
-
Buona scelta dei terminali
Per ridurre sensibilmente gli sprechi di energia bisognerà investire tempo e attenzione anche nella scelta dei terminali. Installate ventilconvettori, radiatori classici o pannelli radianti a pavimento.
-
Sostituire le vecchie lampadine
Inutile dire che per massimizzare il risparmio e abbattere gli sprechi energetici bisognerebbe sostituire le vecchie lampadine con delle luci a Led o fluorescenti compatte. Sebbene costino di più, le lampadine di ultima generazione hanno una durata nettamente superiore e offrono prestazioni migliori in termini di consumo.
-
Trasformare la casa in una Smart Home
Grazie alle nuove tecnologie è possibile introdurre nella propria casa una serie di sensori, webcam e termostati di ultima generazione. Interconnessi tra di loro, i sensori e i dispositivi formeranno un sistema intelligente in grado di abbattere i costi energetici e di gestire in modo autonomo i consumi.
-
Installazione gli impianti
Per migliorare l’efficienza energetica e abbattere i consumi potete installare degli impianti fotovoltaici. Questi ultimi non solo hanno bisogno di pochissima manutenzione, ma vi consentiranno anche di abbattere le bollette fino al 90%. Tra l’altro, per incentivare il loro acquisto sono previste detrazioni fiscali del 50%.